Questo è un tutorial diverso da quelli che ho scritto fino ad ora, anziché farvi leggere leggere e leggere questa volta ho preferito farvi vedere e leggere l’essenziale.
Le protagoniste sono le tanto famosissime cassettine di legno (IKEA) che in questi ultimi tempi sono molto in voga ma che soprattutto si rivelano contenitori che racchiudono ogni sorta di oggetto e ne fanno bellezza…
Materiale occorrente
(le cere le potete trovare sul sito http://www.allwhitedesign.com):
- Spazzola di ferro
- Trapano e spazzola di Nylon
- Cera Painting the Past Clear
- Cera Painting the Past White
- Cera Painting the Past Old White
- Cera Painting the Past Cement
- Cera Annie Sloan Dark Wax
- Pennello per cera
- Panno in cotone
Levigate le parti in legno con spazzola di ferro e poi con trapano e spazzola di nylon per creare delle venature più evidenti anche al tatto (in origine la superficie era liscia).
Con un panno ho poi steso a “vanvera” diverse mani di cera alternando i colori tra loro in sequenza immediata (quindi senza attendere che asciugasse tra una mano e l’altra).
La cera Dark ha contribuito ha creare profondità e maggior movimento.
TIP:
Prima di passare la cera AS Dark è importante passare un velo di cera Clear (e lasciarla asciugare qualche minuto) al fine di rendere la stesura più scorrevole ed uniforme (in questo caso tra l’altro la superficie é stata lavorata affinché risultasse irregolare e permettere alla cera di depositare nelle venature) evitando quindi che si formino delle chiazze.
Qualora la cera Dark, una volta stesa, risultasse troppo abbondande o difficile da stendere, per avere un effetto armonioso è possibile passarci sopra la cera Clear che procederà a scioglierla e renderla facilmente malleabile. In pratica funge da “gomma da cancellare”.
Questo vale per tutte le cere colorate.
Sui lati interni invece ho provveduto a stendere a pennello abbondante cera Painting the Past Cement su una cassetta e cera Painting the Past White sull’altra, lasciata in posa per un paio di ore in modo che venisse assorbita e asciugasse.
Dopodichè mi sono preoccupata di rimuovere l’eccesso di cera passando in modo leggero un panno in cotone al fine di mantenerne l’effetto opaco.
Sui punti di giuntura e sui bordi delle cassettina ho passatto con pennello da stencil (hanno setole rigide ideali per la stesura della cera e la dimensione di cui necessitavo doveva essere piccola) cera Painting the Past Cement su una e cera Painting the Past White sull’altra con lo scopo di farli risaltare rispetto al resto della struttura esterna.
Un lavoro semplice che ha donato quell’atmosfera di un passato custodito a questi piccoli contenitori di legno.