Era da un po’ che desideravo fare un lavoro solo con le cere ed un giorno il mio compagno mi porta a casa questa bobina gentilmente regalata da un fornitore dell’azienda in cui lavora (l’azienda in cui lavora produce biancheria intima 😂)
Ho preso in mano levigatrice, mascherina e occhiali e mi sono messa all’opera…
Materiale occorrente
(la maggior parte dei materiali li potete trovare su http://www.allwhitedesign.com):
- Levigatrice elettrica
- Mascherina per levigare
- Occhiali per levigare 👓
- Carta abrasiva grana 40/80/230/320
- Cera Fusion Beeswax
- Cera Painting the Past White
- Cera Painting the Past OldWhite
- Annie Sloan Chalk Paint Paris Grey
- Annie Sloan Chalk Paint Coco
- Stencil Stamperia
- Coca-Cola (per rimuovere la ruggine)
- Pennello per cera
- Panno in cotone
Essendo che il legno sembrava molto secco inizialmente ho levigato su una zona circoscritta con grana 120 ma vedendo che il legno resisteva (nel senso che non cadeva a pezzi) e che ci avrei messo dei secoli a pulirla per bene sono scesa alla grana 80 e poi, il legno teneva ancora bene ed era ancora zozzo, alla 40.
Da qui ho iniziato le fasi di levigatura dell’intera bobina con la levigatrice:
Rimosse le schegge e pulita con:
- Levigatura con grana 40
- Levigatura con grana 80
- Levigatura con grana 120
Livellato e lisciata la superficie con:
- Levigatura con grana 320
Il legno, ora pulito e liscio, era abbastanza secco quindi prima di procedere ai bagni di cera colorata che avevo in mente ho passato due mani di cera Fusion Beeswax e lasciate assorbire per un giorno.
Questa cera è a base oleosa ed ha idratato il legno.
Ho poi rimosso la ruggine dalle rosette coppate (il mio amico Google mi ha insegnato che quegli arnesi in ferro presenti sul piano della bobina si chiamano così…).
Ho provato due modi per rimuoverla:
- con una pastella di acqua e bicarbonato lasciata in posa per qualche ora
- la coca-cola lasciata in posa per mezz’ora
The winner is Coca-Cola!!!!
La ruggine è venuta via molto facilmente ed in pochissimo tempo.
Dopo mezzora di posa ho preso un foglio di carta assorbente per rimuovere la Coca-Cola dal supporto, passata una spugnetta in ferro per staccare la ruggine e pulito con un foglio di carta assorbente.
Nella foto di destra ho messo in posa la Coca-Cola in una sola rosetta coppata mentre la pastella di bicarbonato nelle altre due.
Nella foto di destra vedete il risultato finale
La ruggine non c’è più!
Ho poi colorato le rosette coppate con Annie Sloan Chalk Paint Paris Grey quelle di un lato e Annie Sloan Chalk Paint Old White quelle dell’altro lato.
A seconda di come mi gira posso scegliere 🙂
A questo punto ho iniziato i bagni di cera:
Passata cera Painting the Past White (abbondantemente come se non ci fosse un domani) con un pennello per cera su tutto il piano e lasciata in posa per 1 ora e poi rimosso l’eccesso con un panno di cotone
Poi allo stesso modo passata cera Painting the Past Old White, lasciata in posa per un’ora e rimosso l’eccesso con un panno di cotone
Ripetuto il giro di cere una seconda volta
PS: ho usato il pennello in modo che la cera penetrasse in tutte le fessure
Qui vedete cera Painting the Past White in posa
Qui dopo la rimozione della cera con un panno di cotone
Sul tronco inizialmente ho passato sui vari listelli di legno, in modo alternato, cera Painting the Past White e Old White ma il risultato non mi convinceva, mancava qualcosa…
Ho quindi eseguito uno stencil con AS Coco e poi passate due mani di cera Painting the Past White ottenendo, tra l’altro, un colore molto simile ad AS Paris Grey
Lasciata asciugare la cera per una notte e poi ho carteggiato a vanvera sullo stencil per dare un effetto usurato, vissuto, trasandato, del tempo passato.
Ed eccola qui!
Sinceramente il tronco non mi convince al 100% ma attendiamo di vedere se con il passare del tempo i miei occhi cambiano idea
Favoloso..che lavoro..e poi le tue spiegazioni sono super Selena👏👏👏👏
Ciao, complimenti per il lavoro eseguito.
Ho anche io una bobina e vorrei fare un tavolino da giardino.
Una domanda: come hai fatto con i chiodi presenti sulla base rotonda?
Nella mia ce ne sono tanti ed anche arrugginiti.
Grazie per la risposta …
Ciao Giogio e grazie mille per i complimenti.
I chiodini li ho lasciati dove erano e prima di procedere a stendere la cera ho dato una bella pulita a più mani con la levigatrice passando anche su di loro in modo
da rimuovere lo sporco e anche la ruggine.
Non li rimuovere perchè sono necessari per mantenere l’assemblaggio delle parti in legno.
Io la tengo in interno quindi non sono sottoposti ad agenti atmosferici che possono portare alla creazione di nuova ruggine.
Ti consiglio di passarci sopra carta vetro in modo da togliere la ruggine già presente e se per caso intendi lasciarla all’aperto a legno naturale o colorata io passerei sulle
parti in metallo un antiruggine incolore.
Non lavorali con la coca cola come ho fatto per le rosette coppate perchè ti macchia il legno.
Se invece la destinerai all’interno allora non c’è alcun bisogno di passare l’antiruggine.
Spero di esserti stata di aiuto e se hai altre domande sono qui 🙂
Ciao, sai dirmi dove posso trovare delle bobine per poterci lavorare?
Grazie
Ciao Anna, le bobine le puoi trovare in vendita da Leroy Merlin, Brico, … o presso rivenditori specializzati oppure anche online su Amazon o anche su subito.it dove magari le puoi trovare anche da privati a costi più contenuti.
Le bobine costano un pochino…. io questa che ho lavorato l’ho recuperata come “regalo” perchè veniva buttata.
Spero di esserti stata di aiuto 🙂