Tutorials

Tavolino Chippy Pallets

Quando mi parte l’embolo mi piace un sacco (e il mio compagno trema in silenzio 😂).
Con questo progetto ho creato un tavolino con materiali di recupero rivisitati.
Lo scopo è di metterlo in giardino e di utilizzarlo come piano di appoggio quando mangiamo fuori all’aria aperta.
Il tavolo su cui pasteggiamo non è molto grande ed è rotondo quindi, stanca di trovare tutto ammassato ed incastrato scupolosamente oltre che andare andare avanti e indietro dalla cucina, ho progettato la “creazione” di questo tavolino di servizio.
img_5483
Tavolino di servizio con bancali
Materiale occorrente
(le vernici, gli stencil e le finiture le potete trovare sul sito http://www.allwhitedesign.com):
  • 2 bancali
  • cartavetro grana 80 e 320
  • Vernice Fusion Aubusson
  • Vernice MMS Milk Paint Yellow
  • Miscela per ossidazione
  • Finitura Fusion Tough Coat
  • Stencil
  • Pennello punta piatta
  • Pennello da stencil (a setole)
  • Spazzola di ferro
  • 2 maniglie
  • 4 ruote girevoli
Recuperati alcuni bancali da un cantiere (ringrazio di cuore il mio caro zio Stefano che si è fatto delle grandi sudate per riuscire a recuperarli) e levigati tutti con cartavetro grana 80 e successivamente 320 (ho usato una levigatrice per le parti piane e facilemente raggiungibili, a mano per le parti interne).

Bancale grezzo

Sui 2 bancali che formano il corpo ho proceduto nel seguente modo:

  • Due mani di Fusion Aubusson sull’intera superficie (interno/esterno).
  • Due mani di MMS Milk Paint Yellow con sbalzo termico per creare l’effetto chippy solo sui lati esterni

Tavolino di servizio con bancali

Tavolino di servizio con bancali

Tavolino di servizio con bancali

Prima e dopo l’effetto chippy:

Tavolino di servizio con bancali

Tavolino di servizio con bancali

Sulle due assi di legno che fungono da ripiani (superiore in legno di abete / inferiore in legno di pino) ho preceduto nel seguente modo:

  • Levigati gli angoli con carta abrasiva 320 per smussarli
  • Spazzolati con spazzola di ferro per evidenziare le venature
  • Eseguito lavaggio con Fusion Aubusson (2 mani molto diluite)
  • Ossidazione (2 mani)
  • Stencil con Fusion Aubusson
img_5480
Piano Ossidato
img_5478
Piano Ossidato

Siccome sarà posizionato all’esterno (soggetto a sole/umidità/nebbia/…) sui ripiani e sulle parti esterne dei bancali ho steso 2 mani di finitura Fusion Tough Coat.

L’assemblaggio invece (piani, bancali, maniglie e ruote) è tutto merito del mio compagno, dopo averlo sfinito per giorni si è deciso ad entrare in azione e dare la forma finale al progetto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...